IL GIRO DI BOA SANCISCE GLI ULTIMI VERDETTI DELLA LEGA CALCIO A 8 MILANO

29/05/2025

La finalissima provinciale va alla Monzese, il Vintage porta a casa la Coppa Italia. Delusione Spartak de' Pecchi: Santoro (capocannoniere) e compagni chiudono la stagione a secco di trofei. Appuntamento a fine giugno, fermata: finali nazionali a Roma.

Settimane di fuoco, settimane di finalissime in casa Lega Calcio a 8 Milano. Il giro di boa ha sancito gli ultimi verdetti, grazie alle due finalissime svoltesi lunedì 12/05 e lunedì 26/05, entrambe a Cassina De' Pecchi

Proprio la squadra "di casa", nonché vera e propria sorpresa della stagione, - lo Spartak de' Pecchi - ha visto sfumare nell'arco di meno di un mese la possibilità di concludere la sua stagione alzando un trofeo. La Monzese prima, e il Vintage Soccer Milano poi hanno infranto i sogni di Santoro e compagni, conquistando rispettivamente la Finale Provinciale e la Coppa Italia. Esattamente come in occasione della scorsa stagione, spetterà a loro rappresentare Milano nelle finalissime nazionali, previste per il prossimo giugno a Roma. Complimenti a parte - meritati per tutti - le squadre chiamate in causa ci hanno regalato 100 minuti di spettacolo e agonismo, coronate dalle premiazioni, presiedute - oltre che dallo staff di LC8 - anche dal Sindaco di Cassina de' Pecchi Elisa Balconi, dall'Assessore allo Sport Fabio Varisco e dall'Assessore al Demanio Gaetano Greco

In foto, l'Assessore allo Sport Fabio Varisco intento a premiare Andrea Santoro (Spartark De' Pecchi), capocannoniere della Lega. 

La finalissima

Nel primo matchpoint della stagione, è lo Spartak a partire forte e a sbloccare la gara nei primissimi minuti di gioco. La formazione giallonera sfrutta un inizio sottotono della Monzese e rompe subito il ghiaccio, incanalando appartentemente la gara su binari favorevoli. Il ribaltone, però, è presto servito: Carnà sceglie di salire in cattedra e di dispensare preziosismi per tutta Cassina, siglando una doppietta che permette ai suoi di invertire la rotta del match nell'arco di pochi minuti. 

Ci pensa, poi, Pirola - subentrato nel corso della gara - a mettere in sicurezza la finalissima con un'altra doppietta, da centravanti di gran carriera e soprattutto di elevatissima esperienza. Anche in questo caso, tuttavia, la sicurezza è solo apparente. Con due reti nell'arco di pochi minuti, emulando gli avversari nel primo tempo, lo Spartak rientra clamorosamente in gara nel finale, portandosi sul 3-4 e infiammando gli ultimi minuti della finalissima. Nulla da fare, infine, per i gialloneri, che cedono di fronte ad un avversario di spessore, in grado di ripetere nuovamente l'impresa di portare a casa un trofeo nell'ambito della Lega Calcio a 8. 

Coppa Italia

Due settimane dopo, ancora una finale. E soprattutto, ancora lo Spartak de' Pecchi, questa volta contro un'altra corazzata della competizione. Il Vintage Soccer Milano, di contro, l'avversaria. 
Questa volta, però, il paradigma cambia diametralmente rispetto alla gara di due settimane prima. Il Vintage parte subito in quinta e nel giro di meno di cinque minuti, grazie alle reti di Meneghelli e Romanini, si porta sopra di due reti. Lo Spartak, che nella finale di due settimane prima era riuscito a mettere sotto gli avversari nella fase iniziale della gara, questa volta patisce il gioco del Vintage e non riesce a trovare le giuste contromisure. Il guizzo di Pagani, nel secondo tempo, riaccende le speranze dei gialloneri, che però vengono immediatamente spente da ulteriori due reti messe a segno dal Vintage. Di Meneghelli - doppietta - e Parigi le reti che mettono un definitivo punto sulla gara. Il Vintage Soccer Milano, così come la Monzese, riesce a ripetere la vittoria della stagione precedente e si guadagna di diritto l'accesso alla finalissime di Roma. 

La stagione, le premiazioni

Per citare le parole di uno dei fondatori della Lega Calcio a 8 - Corrado Vimercati - è indubbio che la stagione sia stata lunga, entusiasmante e, a tratti, impegnativa. Numerosi gli impegni e, di conseguenza, le difficoltà incontrate dalle formazioni in corsa nella competizione. Ciononostante, le premiazioni - il cosiddetto galà della LC8 - tenute in apertura di finale di Coppa Italia, hanno dimostrato come la Lega Cacio a 8 sia un vero e proprio punto di riferimento per il calcio amatoriale a Milano, e non solo. Oltre alle squadre direttamente interessate, sia in termini di gara che di premi, hanno preso parte alla cerimonia squadre, giocatori e allenatori non coinvolti direttamente nella finalissima, provenienti sia da Milano Est, sia da Milano Ovest. Tra questi, solo per citarne alcuni, Briganti - miglior giocatore della Serie A Ovest - Melcangi (allenatore dell'anno), anche Anytime Fitness Milano Bisceglie, fresca vincitrice della Coppa di Lega. 

Appuntamento, quindi, nella capitale per le prossime finalissime. La capitale ospiterà infatti l'evento sportivo più importante dell'intera stagione della Lega Calcio a 8. Milano, con le sue rappresentative, sarà presente e proverà in tutti i modi a onorare la competizione capitolina.